Incline allo studio della chitarra Antonio Pantaleo ha iniziato gli studi musicali e conseguito il diploma con il massimo dei voti sotto la guida del M°Claudio De Angelis presso il Conservatorio di musica “F. Morlacchi” di Perugia e più tardi, presso la stessa Istituzione di Alta Formazione Artistica, ha perfezionato la propria maturità musicale laureandosi con lode con il figlio Leonardo De Angelis Ha sviluppato un esteso approfondimento del repertorio, sempre attento alla tradizione così come ad una sperimentazione finalizzata a personalizzare la tecnica strumentale. Successivamente ha perfezionato la propria attitudine strumentale partecipando alle Master Classes dei maestri più rappresentativi dello strumento in campo internazionale: Claudio De Angelis Italia Alirio Diaz Venezuela Leo Brouwer Cuba Oscar Ghiglia Italia Pieter van der Staak Olanda Costas Cotziolis Grecia Sergio Prodigo Italia Hubert Kappel Germania Ove Walter Svezia Neil Smith Inghilterra Gunnar Life Svezia Jesus Cas...
Si diploma in corno sotto la guida del M° Luciano Giuliani, frequenta numerosi corsi di perfezionamento con i Maestri Luciano Giuliani, Salvatore Accardi, Simone Baroncini. Ha collaborato e collabora con diverse formazioni tra cui: – “Orchestra Regionale di Roma e del Lazio” diretta dal M° Gunter Neuhold. – Banda Nazionale dell’Esercito Italiano diretta dal M° Fulvio Creux. – Orchestra “Roma Sinfonietta” diretta dai Maestri Francesco Lanzillotta, Renato Serio, Gabriele Bonolis, Ennio Morricone. – “Orchestra Italiana del Cinema” diretta dai Maestri Justin Freer, Giuseppe Vessicchio e Daniele Belardinelli. – Orchestra “Il concerto romano” diretta dal M° Pierpaolo Cascioli. – “John Cabot chamber orchestra” diretta dal M° Alessandro Buccarella. – Orchestra “Accademia Cabrini” diretta dal M° Silvano Corsi. – Orchestra “Eufoniarchè” diretta dal M° Ruben Jais. – Orchestra “Marco dall’Aquila” diretta dal M° Jacopo Sipari. – Orchestra sinfonica “Guido d’Arezzo” diretta dal M° Francesco Se...
Inizia a studiare pianoforte nel 1990, all’età di 7 anni, sotto l’attenta guida della Prof.ssa Elena Trippitelli, con la quale ha preparato a sostenere l’esame di solfeggio e di pianoforte presso il Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila. Nel corso degli anni ha partecipato a diversi laboratori di didattica musicale e perfezionamento tenuti da docenti di fama internazionale, tra i quali è obbligo ricordare “Rita Marcotulli”, “Kevin Hays”, “Ramberto Ciammarughi”. Nel 2013 approfondisce lo studio della fisica del suono con il docente Vincenzo Pellegrini, partecipa a numerosi stage dedicati alle forme della musica, origini ed ascolto tenuti dal docente Bruno Quaresima presso L’ICBSA “Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi” di Roma, e frequenta anche il corso di formazione sulla sicurezza nel lavoro “ai sensi dell’art. 36 del D. Lgs. 81/2008. Numerose, fin dall’età di 15 anni, sono state le esperienze con diverse orchestre ed illustri direttori, nel ruolo di pianista ed organist...
Commenti
Posta un commento